Missione Cattolica di Lingua Italiana
Competenze
-
Appuntamenti, coordinazione, pianificazione (con il prof. Fontò)
-
Coordinazione dei gruppi di auto-aiuto (persona di contatto e responsabile dell'animazione dei gruppi di auto-aiuto con la collaborazione del prof. G. Fontò)
-
Coordinazione dei gruppi, che preparano la Tavola fraterna
-
Visite agli ammalati in ospedale ed in case di cura per anziani
-
Visite a domicilio di persone malate e anziane
-
Assistenza per la compilazione della dichiarazione dei redditi
-
Assistenza in caso di situazioni conflittuali
-
Informazioni nell'ambito delle assicurazioni sociali
-
"Primo soccorso" in caso di disagio
-
Segretariato amministrativo (corrispondenza, rispondere al telefono, accoglienza / contatti)
-
Servizio di consulenza ed assistenza a giovani ed a nuclei familiari
-
Accertamenti riguardo ad eventuali provvedimenti tutelari
-
Persona di contatto con le famiglie italofone della città di Bienne e dintorni alle prese con problematiche legate alla dipendenza da droghe (tossicodipendenza)
-
Verifica mensile con il prof. G. Fontò ed il missionario
-
Contatti e collaborazione con altri enti: ciascuno degli enti facenti parte della Parrocchia di Bienne e dintorni; collaborazione con il "Drop-In"; membro della "Associazione Centro Familiare" in Berna; collaborazione con la "Pro Senectute"; Varie istituzioni italiane o per gli italiani all'estero
Contatto
Floreani Mauro
Animatore pastorale - Sociale
Missione Cattolica di Lingua Italiana
Rue de Morat 50
CH - 2502 Biel/Bienne
Tel. +41 (0)32 328 15 66
Fax +41 (0)32 328 15 64