Benvenuti su www.überbrücken.ch
Cos’è il sussidio temporaneo?
Un aiuto in caso di difficoltà finanziarie
- Offre sostegno per brevi periodi.
- Assicura l’occorrente per vivere.
- Protegge dalle difficoltà immediate.
- Stabilizza la situazione personale.
- Offre orientamento durante una crisi.
Per chi è il sussidio temporaneo?
Per migranti
- Persone in gravi difficoltà finanziarie o crisi.
- Persone che vivono a Berna da almeno due anni o la cui vita si svolge principalmente a Berna.
- Straniere e stranieri con statuto di soggiorno B, C, F o L.
- Persone senza diritto di soggiorno, cosiddetti Sans-Papiers.
Perché esiste il sussidio temporaneo?
Consulenza senza registrazione
- Molte persone hanno paura dei servizi sociali o della polizia per stranieri. Nonostante i problemi finanziari evitano i contatti con le autorità.
- Per il pericolo di perdere il permesso di soggiorno non si avvalgono delle prestazioni di assistenza sociale.
- Nel caso del sussidio temporaneo, non è necessario registrarsi presso i servizi sociali o la polizia per stranieri.
- La consulenza è offerta da enti ecclesiastici indipendenti e da organizzazioni partner riconosciute.
A cosa serve il sussidio temporaneo?
Per alloggio, indumenti, cibo, salute
- Vengono prese in carico fatture o spese.
- È uno sgravio finanziario per un tempo determinato di massimo sei mesi.
- Riorganizziamo insieme la vostra situazione per trovare possibili soluzioni.
Dove si ottiene il sussidio temporaneo?
Qui si ottiene aiuto nei momenti di difficoltà
- L’ufficio competente è l’Ufficio progetti sociali della Chiesa cattolica della regione di Berna (Fachstelle Sozialarbeit der Katholischen Kirche Region Bern).
- Il primo contatto avviene telefonicamente o via e-mail – vedi indirizzo.
- I colloqui si svolgono presso gli uffici di consulenza sociale o le organizzazioni partner nei quartieri della città di Berna.
Telefono 031 300 33 65
Da lunedì a giovedì: ore 9–12 e 14–17
Venerdì: ore 9–12
